bambino che sogna
bambino che sogna

Orari

Biglietti

gratuito

Visioni d'Infanzia racconta il legame profondo che i bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia

comunali costruiscono ogni giorno con il territorio. Quali sono i luoghi che amano? Quali quelli che stimolano la loro curiosità e immaginazione? Come le esperienze all'aperto sostengono gli apprendimenti?

Il filo conduttore è la narrazione di questi luoghi con diversi linguaggi: al Museo di Storia Naturale sono

allestite una sezione video-fotografica e materica e una sezione in cui sperimentare e costruire i propri luoghi, utilizzando materiali destrutturati; negli spazi urbani e nei negozi è possibile trovare le tracce delle esperienze di bambine e bambini, che restituiscono alla comunità una “visione d'infanzia” autentica e non banale.

PROGRAMMA

giovedì 15maggio ore 16:15 - Inaugurazione

  • Roberta Mozzi Assessore all’Istruzione del Comune di Cremona,
  • Silvia Bardelli Direttore del Settore Politiche Educative e Istruzione
  • Stefania Reali Coordinatrice pedagogica del Settore

sabato 17 maggio - ore 10:30-12:00 e mercoledì 28 maggio - ore 16:00-17:30

I luoghi da vicino

Laboratorio creativo a cura di Mattonigialli, dai 4 anni

iscrizione obbligatoria: museo.storianaturale@comune.cremona.it

sabato 31 maggio - ore 10:00-11:30

Nati per leggere: letture da 0 a 6 anni

a cura di educatrici e insegnanti del Sistema Integrato con la collaborazione de La Piccola Biblioteca

iscrizione obbligatoria: prenotazioni.pb@comune.cremona.it

Contatti

Ugolani Dati, 4 - 26100 Cremona (Italia)

politiche.educative@comune.cremona.it